Un partecipante decisamente impetuoso si è unito al gruppo di escursionisti che la mattina del 26 dicembre 2014 si è avventurato sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo : il Maestrale! Ma di sicuro non ha scoraggiato gli appassionati delle camminate all’aria aperta, per la prima delle passeggiate promosse dal Gruppo d’intervento Giuridico onlus per le feste di Natale e Capodanno in uno dei più splendidi gioielli ambientali e culturali del Mediterraneo.
Nonostante il forte Maestrale, infatti han potuto ammirare le bellezze naturalistiche e storico-archeologiche e, in particolare, la suggestiva fioritura dell’Iris planifolia, nelle sue tante varianti, dal blu intenso al viola, fino al bianco.
Il ciclo di escursioni prosegue ancora con la Sella del Diavolo sabato 3 gennaio 2015 e con ilColle di S. Ignazio martedi 6 gennaio 2015. L’appuntamento è sempre alle ore 10.00 al Piazzale di Cala Mosca.
È necessaria la prenotazione, almeno due giorni prima della data prevista per l’escursione che vi interessa.
Ai partecipanti sarà donato il calendario 2015 del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus.
Percorrere la Sella del Diavolo attraverso ilsentiero naturalistico e archeologico è un’escursione attraverso la storia e lanatura di uno dei luoghi più suggestivi dellaSardegna e di tutto il Mediterraneo, ancora poco noto al grande pubblico.
I singoli, i gruppi e le comitive che volessero svolgere l’escursione guidata possono in ogni caso sempre contattarci all’indirizzo di posta elettronica grigsardegna5@gmail.com.